“S'impara di solito ad attendere quando non c'è più nulla da aspettare.”

p. 202

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
solito , nulla
Marie von Ebner-Eschenbach photo
Marie von Ebner-Eschenbach 14
scrittore 1830–1916

Citazioni simili

Subcomandante Marcos photo

“aspettare come di solito si aspettano il mare e il grano, sapendo che arriveranno, perché non se ne sono mai andati davvero.”

Subcomandante Marcos (1957) rivoluzionario messicano

Racconti per una solitudine insonne

Marco Aime photo

“Di solito quando si viene qui si è sempre in movimento. Riproponiamo anche qui, tra brousse e città polverose, la frenesia occidentale. Pianifichiamo il nostro tempo per non avere attimi vuoti, quelli di cui abbiamo più paura. Poi, quando si è obbligati ad attendere – e quante volte questa terra ti costringe farlo!”

Marco Aime (1956) antropologo e scrittore italiano

allora si vedono cose diverse. Non si "studia" più ciò che si ha davanti agli occhi, non ci si sforza di capire, si osserva e si accetta questa normalità come se fosse la nostra. "Dio ha dato l'orologio agli svizzeri e il tempo agli Africani" mi ha detto una volta l'amico Jean Leonard mascherando il ritardo dietro al suo dolce sorriso congolese.
Taxi Brousse. Sulle strade d'Africa

Elias Canetti photo

“Può un uomo che non impara più nulla provare ancora responsabilità?”

Elias Canetti (1905–1994) scrittore, saggista e aforista bulgaro

La provincia dell'uomo

Teresa di Lisieux photo

“Restare piccolo è riconoscere il proprio nulla, è attendere tutto dal buon Dio, è non inquietarsi a dismisura delle proprie colpe.”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C

Ugo di San Vittore photo
Licia Troisi photo
John Kenneth Galbraith photo

“Le persone che si credono intensamente impegnate a riflettere in privato di solito non stanno facendo nulla.”

John Kenneth Galbraith (1908–2006) economista, funzionario e diplomatico canadese

Origine: Da Discorso sulle scienze e sulle arti.

Paul Verlaine photo

“La musica prima di tutto, | e per questo preferisci l'impari | più vago e solubile nell'aria | senza nulla in sé che pesi e posi.”

Verlaine, Poesie, Jadis et Naguère, Arte poétique, op. cit. pag. 251

Guy de Maupassant photo
Jurij Chatuevič Temirkanov photo

Argomenti correlati