“S'impara di solito ad attendere quando non c'è più nulla da aspettare.”
p. 202
Marie von Ebner-Eschenbach 14
scrittore 1830–1916Citazioni simili

allora si vedono cose diverse. Non si "studia" più ciò che si ha davanti agli occhi, non ci si sforza di capire, si osserva e si accetta questa normalità come se fosse la nostra. "Dio ha dato l'orologio agli svizzeri e il tempo agli Africani" mi ha detto una volta l'amico Jean Leonard mascherando il ritardo dietro al suo dolce sorriso congolese.
Taxi Brousse. Sulle strade d'Africa

“Può un uomo che non impara più nulla provare ancora responsabilità?”
La provincia dell'uomo

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C

“Impara tutto. Vedrai che in seguito nulla sarà superfluo. La conoscenza ristretta non è gioiosa.”

Origine: Da Discorso sulle scienze e sulle arti.