“Vedo le traveggole di Dio | che spostano il buio un po'più in là. | Dove le bugie dell'uomo vagano impazzite | prigioniere tutte della stessa orbita sbagliata. | Ma se verrà il momento di raccontare tutto, | non saprò spiegarvi questo forte silenzio.”

—  Max Gazzé

da Questo forte silenzio
Ognuno fa quello che gli pare?

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Max Gazzé photo
Max Gazzé 51
cantautore e bassista italiano 1967

Citazioni simili

Gesualdo Bufalino photo

“Siamo i ricordi di Dio? Siamo le sue traveggole?”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Febbraio, p. 20

“Fino a che l'uomo non è in Dio, necessariamente è prigioniero di se stesso. Se non siamo in Dio, ricadrò in me; e gli altri sono come me.”

Maurice Zundel (1897–1975) poeta, filosofo, mistico, teologo

Il volto di Dio nel quotidiano

Gianna Nannini photo

“Quanti baci ho dato che non riconosco più | ridi, quel bacio forte li butta tutti giù | e vedo la neve vicino al buio…”

Gianna Nannini (1954) cantautrice e musicista italiana

da Una luce
Scandalo

Pietro Nigro photo

“… sospiri che non hanno trovato la meta | e si diffondono negli eterni silenzi | di inesplorati spazi | dove vagano le nostre speranze.”

Pietro Nigro (1939) poeta italiano

da Ho bisogno di te, vv. 12-15
L' attimo e l' infinito

Romano Battaglia photo
Papa Benedetto XVI photo
Robert Jordan photo

“Il ciclo Karaethon?» chiese Elayne, incuriosita. «"E la luce verrà a mancare, e l'alba non giungerà, e ancora il prigioniero inveisce." Il prigioniero è il Tenebroso?”

Robert Jordan (1948–2007) scrittore statunitense

Elayne Trakand, Capitolo 1
La ruota del tempo. Memoria di luce

Meister Eckhart photo

“L'occhio nel quale io vedo Dio è lo stesso occhio in cui Dio mi vede.”

Meister Eckhart (1260–1328) teologo e religioso tedesco

I sermoni

Abraham Lincoln photo

Argomenti correlati