“La patria, figliuol mio [Carlo Altoviti] è la religione del cittadino, le leggi sono il suo credo. Guai a chi le tocca! Convien difendere colla parola, colla penna, coll'esempio, col sangue l'inviolabilità de' suoi decreti, retaggio sapiente di venti, di trenta generazioni!”
cap. VIII
Le confessioni di un italiano
Citazioni simili
da Ugo, citato in prefazione a Storia di un'anima

“Chi colla parola ritiene inimicizia, accresce a se la fatica inutile.”
Origine: Da Palermo a Gaeta: storia popolare della campagna dell'Italia meridionale, p. 6

Struzzo; 1979, p. 59
Bestiario o Le allegorie
La favole e i sonetti, Sopra l'Apologo

Citato da Francesco Cassi, Notizie intorno alla vita ed alle opere di Vincenzo Monti in Tragedie del cavaliere Vincenzo Monti, Leonardo Giardetti, Firenze 1825

Origine: Storia del reame di Napoli, p. 334