“[Su Francavilla Fontana] Il cinguettare a canto dell'oritano, l'accento tronco rapido e sonoro di quei di San Vito, la frase a larga cadenza del francavillese in posa spavalda e del tutto spagnola, la interiezione piana di quei di Latiano.”

Origine: Citato in Fulgenzio Clavica e Rosario Jurlaro (a cura di), Francavilla Fontana, Milano, Mondadori Electa, 2007. ISBN 978-88-370-4736-8

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
cadenza , tronco , sonoro , posa , accento , rapido , spagnolo , san , canto , frase
Giovanni Antonucci photo
Giovanni Antonucci 2
storico italiano 1941

Citazioni simili

Giovanni Pascoli photo

“Quando piove il giorno di San Vito (15 giugno) il prodotto dell'uva va fallito.”

Riccardo Morbelli (1907–1966) scrittore, paroliere e umorista italiano

Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte seconda, p. 111

Nuri Şahin photo

“[Sul Napoli] Credo che giocare al San Paolo con quei tifosi, sia un punto culminante per un giocatore, vale una carriera.”

Nuri Şahin (1988) calciatore turco

Origine: Da un'intervista al sito di Borussia Dortmund; citato in Sahin al sito ufficiale: "Giocare al San Paolo con quei tifosi vale una carriera intera" http://www.calcionapoli24.it/champions_league/anteprima-sahin-al-sito-ufficiale-giocare-al-san-paolo-con-quei-n146266.html, Calcio Napoli 24.it, 18 settembre 2013.

Vinicio Capossela photo

“Ho il ballo di San Vito e non mi passa | Il cerusico ha gli occhi ribaltati ed il curato non se ne cura il ragioniere non ragiona santo Paolo non perdona…”

Vinicio Capossela (1965) cantautore e polistrumentista italiano

da Il ballo di San Vito, n. 1
Il ballo di San Vito

Walt Whitman photo
Enrico Montesano photo
Marino Moretti photo
Andrea Pirlo photo
Dante Alighieri photo

Argomenti correlati