cap. XXIV, 1961, p. 219
Origine: Parole pronunciate dal professore Antolini, che riporta una citazione dello psicoanalista Wilhelm Stekel.
“Perché permangano sempre senza mai dissolversi le cose che partecipano di un'idea, è necessaria un'altra causa. Questa causa non è insita né mossa in esse, ma sta salda in se stessa e, immobile, precede ciò che è mosso. Essa è indotta per la stabilità che le è propria e per la sua ininterrotta partecipazione alle cose che sono mosse. Mentre tutti mirano a tale causa, alcuni – come per esempio i seguaci della Stoa – ritengono che essa consista nei ragionamenti seminali, che hanno immaginato imperituri.”
—
Proclo
da In Platonis Parmenidem commentarii, 887, 29; citato in L'anima degli animali, pp. 117-118
Citazioni simili
Wilhelm Stekel
(1868–1940) medico, psicologo e psicoanalista austriaco

Max Stirner
(1806–1856) filosofo tedesco
La mia causa non è divina né umana, non è la verità, non è la bontà, né la giustizia, né la libertà, ma unicamente ciò che è mio: e non è una causa universale, bensì unica, come unico sono io. Nessuna cosa mi sta a cuore più di me stesso.
L'unico e la sua proprietà, Citazioni dal testo

Karl Kautsky
(1854–1938) filosofo, economista e politico tedesco
Parte prima, cap, 2. p. 39
Introduzione al pensiero economico di Marx