
“La storia è una maestra che non ha scolari; […].”
Origine: Le encicliche sociali dei papi, p. VI
73, p. 64
Scorciatoie e raccontini
“La storia è una maestra che non ha scolari; […].”
Origine: Le encicliche sociali dei papi, p. VI
“È lecito al maestro castigare lo scolaro ignorante!”
Atto I, Scena Quinta
La ragazza sciocca
“Se il maestro si azzittisce, e gli scolari leggono, va tutto bene.”
da Propos sur l'éducation, 1932
“O foss'io di nubi coronata | sì che potessi esser Beatrice | e te distante me chiamar Beata.”
Le rime petrose
Origine: Bambi contro Godzilla, p. 167
in Opere, to. III, Venezia, 1712, p. 143, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 761-762
Variante: Di fronte al suo scolaro il maestro rosicruciano non vuol essere in una posizione diversa da quella dell’insegnante di matematica di fronte al suo allievo. (p. 14)
Origine: La saggezza dei Rosacroce, p. 14