Citato in La cerchia milanese di Ugo La Malfa, Rubettino Editore, 2003
“Uno dei tre protagonisti del giuoco [Gabriele D'Annunzio] era eliminato. La partita ora si riduceva agli altri due: Giolitti e Mussolini.”
cap. 1, p. 101
Storia d'Italia, L'Italia in camicia nera
Indro Montanelli 460
giornalista italiano 1909–2001Citazioni simili
1996
Origine: Da la Repubblica, 15 novembre 1996; citato in Augusta Forconi, Parola da cavaliere, Editori riuniti, 1997, p. 15. ISBN 8835942713
Origine: Citato in L'arte di Gabriele d'Annunzio, Atti del convegno internazionale di studio, Venezia-Gardone Riviera-Pescara, 7-13 ottobre 1963, a cura di Emilio Mariano, Mondadori, Milano, 1968, p. 169.
“Ma sì che sono io, | tre uomini diversi, | uno non sono io, | gli altri due son persi.”
da Señorita, n. 10
Buoni o cattivi
Origine: Testo di Vasco Rossi e Roberto Casini.