“L'identità si pone nello spazio della reciprocità relazionale.”
“L’esistenza sociale in Giappone è subordinata ad una precisa collocazione in un contesto spazio-relazionale, in un “luogo” in-between; 間 è il senso di questo luogo: è la collocazione sociale del singolo, non le sue caratteristiche individuali, che ne generano l’identità.”
da Il posto del nulla. Religione e morfodinamica sociale in Giappone, FrancoAngeli, 2013
Argomenti
collocazione , luogo , subordinato , contesto , caratteristica , singolo , religione , esistenza , posto , senso , social , identitàUmberto Pagano 9
sociologo italiano 1950Citazioni simili

“Si deve comprendere il fenomeno sociale come un fatto relazionale di reciprocità.”
Introduzione alla sociologia relazionale

“Io ho una collocazione che è di sinistra, socialista, unitaria, democratica, anticonformista.”

Origine: Citato in AA.VV., Il libro dell'ecologia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2019, p. 133. ISBN 9788858024362

“Non c'è civiltà senza stabilità sociale. Non c'è stabilità sociale senza stabilità individuale.”
Governatore; p. 37
Il mondo nuovo
da Chora o il corpo della voce, in AA. VV., La ricerca impossibile; citato in Carmelo Bene, Opere, con l'Autografia d'un ritratto, pag. 1508