“Mi sento sotto la cresta dell'onda.” Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano
“Mario, comunque, è uno forte per davvero, con e senza cresta.” Andrea Pirlo (1979) calciatore italiano
“I tramonti sono ormai sorpassati. Appartengono al periodo in cui Turner era sulla cresta dell'onda. Ammirarli oggi equivale a confessare il proprio provincialismo.” Oscar Wilde (1854–1900) poeta, aforista e scrittore irlandese
“Dopo essere stato sulla cresta dell'onda nel radioso maggio del '68, H. Marcuse ha dato più delusioni che conforto ai professionisti della rivoluzione.” Marcello Camilucci (1910–2000) critico letterario e scrittore italiano Tre casi sospetti
“L'adattamento è saggezza – La saggezza non consiste nel cercare di strappare il bene dal male, ma nell'imparare a "cavalcare" entrambi, proprio come un tappo di sughero si adatta alla cresta e al solco dell'onda.” Bruce Lee (1940–1973) attore, artista marziale e filosofo statunitense
“La vita non ama i timidi. Quindi, i tuoi rossori lasciali ai tramonti del sole e alza la cresta come fa il gallo che, all'alba, fiero, si appresta a combattere il nuovo giorno.” Giuseppe Tobia
“Dio assegnò a ciascun sesso le sue funzioni, cosicché la parte più utile e più necessaria toccasse all'uomo, e la minore e inferiore alla femmina; e quegli divenisse degno d'onore per il ruolo suo eminente, questa invece per gli uffici suoi più vili non pensasse ad alzare la cresta contro il coniuge.” Giovanni Crisostomo (349–407) arcivescovo e teologo bizantino da Quales ducendae sint uxorem, 4
“Dei luoghi, delle contrade, delle valli amate ben poco si vede quando corriamo in macchina di notte. Baleni qua e là, fantasmi sbilenchi di case, contorti gorghi di piante tormentate, nere fosse d'ombra. Le montagne non si vedono, i giganti taciturni, le creste dei sogni.” Dino Buzzati (1906–1972) scrittore italiano
“Come l’ardita e cupa prora di una nave, l’Aiguille Noire fende i flutti dell’aria portati dalla tempesta. Ciuffi di nubi salgono verticali sopra la cresta, come bandiere. Noi invece siamo qui, schiacciati contro la parete. Le nebbie fluttuano sopra di noi, sprazzi di luce, là dove comincia la neve.” Kurt Diemberger (1932) alpinista austriaco Gli spiriti dell'aria
“Upupa, ilare uccello calunniato | dai poeti, che roti la tua cresta | sopra l'aereo stollo del pollaio | e come un finto gallo giri al vento; | nunzio primaverile, upupa, come | per te il tempo s'arresta, | non muore più il Febbraio, | come tutto di fuori si protende | al muover del tuo capo, | aligero folletto, e tu lo ignori.” Eugenio Montale libro Ossi di seppia da Upupa, ilare uccello calunniato Opere in versi, Ossi di seppia