“[Su Albert Einstein] Un uomo contraddistinto dal desiderio di stare nell'ombra, se possibile, eppure sospinto dall'inconfondibile forza del genio, che non permette all'individuo del quale ha preso possesso di riposare neppure un attimo.”

Origine: Dal Times di Londra, 14 giugno 1921; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 176. ISBN 88-04-47479-3

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Richard Burdon Haldane photo
Richard Burdon Haldane 1
politico e avvocato scozzese 1856–1928

Citazioni simili

Henri Poincaré photo
Giuseppe Bonaviri photo

“Cos'è l'eterno?
– Il simultaneo possesso di tutti gli attimi.”

Giuseppe Bonaviri (1924–2009) scrittore e poeta italiano

La Beffaria

Emanuele Trevi photo
Carlo Gnocchi photo

“Ogni uomo è un'inconfondibile e autonomo microcosmo.”

Carlo Gnocchi (1902–1956) presbitero, educatore e scrittore italiano

Andate e insegnate

Leopold Infeld photo

“La tenacia nell'applicarsi a un problema per anni, nel ritornarci sempre di nuovo: ecco il tratto caratteristico del genio di Einstein.”

Leopold Infeld (1898–1968) fisico polacco

Origine: Da Albert Einstein. L'uomo e lo scienziato, Einaudi, Torino, 1952, p. 131; citato in Walter Isaacson, Einstein: la sua vita, il suo universo, traduzione di Tullio Cannillo, Mondadori, Milano, 2008, p. 449. ISBN 978-88-04-58308-0

Romano Guardini photo
Philip Roth photo

“Faticar ramigando non è grave se per compenso si può riposare sul trave presso la porta di casa, all'ombra della cimasa dorata di tramonto.”

Salvator Gotta (1887–1980) scrittore italiano

Origine: La più bella novella del mondo, p. 9

Christoph Schönborn photo

Argomenti correlati