“È l'eccesso a tradire la menzogna, la verità non ama i superlativi.”

Nati due volte

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 30 Dicembre 2024. Storia
Giuseppe Pontiggia photo
Giuseppe Pontiggia 70
scrittore italiano 1934–2003

Citazioni simili

François Ogier photo

“Condurre alla verità mediante l'eccesso della verità, ossia mediante la menzogna.”

François Ogier (1597–1670)

da Apologie pour Monsieur de Balzac, (1627)

Aron Ra photo
Ramón Gómez De La Serna photo

“L'opera è la verità della menzogna, il cinema è la menzogna della verità.”

Ramón Gómez De La Serna (1888–1963) scrittore e aforista spagnolo

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 56

Juan Goytisolo photo

“Il più grande nemico della menzogna non è la verità: è una nuova menzogna.”

Juan Goytisolo (1931–2017) scrittore spagnolo

da Oltre il sipario, traduzione di Chiara Vighi, L'ancora del Mediterraneo

Cesare Cantù photo

“L'opposto della menzogna non è la verità.”

Cesare Cantù (1804–1895) storico, letterato e politico italiano

Attenzione!

Gustave Flaubert photo

“Ama l'arte; fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno.”

Gustave Flaubert (1821–1880) scrittore francese

citato in Focus n. 60, pag. 185

Giuseppe Aurelio Costanzo photo

“Tranne quest'ora, che s'ama e sogna | Fra canti e baci, tutto è menzogna.”

Giuseppe Aurelio Costanzo (1843–1913) letterato, poeta e docente italiano

Baciami, baciami, baciami ancora

Sergio Quinzio photo
Friedrich Nietzsche photo

“Nemiche della verità. – Le convinzioni sono nemiche della verità più pericolose delle menzogne.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

483

Gesualdo Bufalino photo

“La verità è plurale, è la menzogna che è singola.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Maggio, p. 52

Argomenti correlati