“In Claudio Monteverdi e in quanti altri la musica sentirono come un accrescimento della parola, si aduna veramente la poesia maggiore degl'Italiani nel Seicento. Quando una storia letteraria, pur restando nella classificazione che distingue praticamente le arti, potrà meglio contare su una diffusa preparazione musicale, un assunto come il nostro non parrà affatto paradossale: perché qui il prevalere del fatto verbale nella sintesi ultima riconduce un Monteverdi alla storia della parola.”

da La musica, vol. III, p. 247
Storia della letteratura italiana

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Francesco Flora photo
Francesco Flora 25
critico letterario e scrittore italiano 1891–1962

Citazioni simili

Ton Koopman photo
Lucien Rebatet photo
Morgan photo
Riccardo Muti photo

“Nelle scuole italiane la musica è praticamente assente, se non peggio. La musica dovrebbe essere obbligatoria come l'italiano. Non vorrei che questi nuovi licei musicali fossero istituti per lavarsi la coscienza.”

Riccardo Muti (1940) direttore d'orchestra italiano

citato in Alfredo Mandelli, Mandelli dice la sua, in L'Opera, p. 41, anno XXIV, n. 251, novembre 2010

Emir Kusturica photo
Federico De Roberto photo
Sergiu Celibidache photo

“Il popolo di maggior talento per la musica è certamente l'italiano, ma è anche il più ignorante in materia musicale.”

Sergiu Celibidache (1912–1996) direttore d'orchestra romeno

Origine: Dall'intervista a Der Spiegel; citato in Michele Selvini, Concerto (Dvořák).

Argomenti correlati