Origine: Da Etica pratica, traduzione di Giampaolo Ferranti, Liguori, Napoli, 1989, p. 63. ISBN 88-207-1688-7
“In ultimo, mi oppongo alle potenze economiche che cercano di convincere i paesi poveri che il miglior modo per aver cura dei propri interessi alimentari sia affidarsi ai metodi di allevamento intensivo ad alta produttività. In questo modo si arriva a una dipendenza da sistemi ad alto investimento, alla perdita di controllo dei mezzi di produzione, al peggioramento delle condizioni di salute e a uno scenario da incubo per quanto riguarda il benessere animale.”
Origine: Citato in Peter Singer e Jim Mason, Come mangiamo: le conseguenze etiche delle nostre scelte alimentari, traduzione di Francesca Tondi, il Saggiatore, Milano, 2011, pp. [//books.google.it/books?id=2wafUFd2KQQC&pg=PA263 263]-264. ISBN 978-88-565-0241-1
Argomenti
peggioramento , investimento , modo , scenario , allevamento , dipendenza , alimentari , incubo , benessere , produzione , perdita , controllo , metodo , saluto , potenza , salute , riguardo , arrivo , cura , sistema , alto , interesse , povero , condizione , animale , miglioria , ultimo , proprio , produttività , mezziAndrew Tyler 1
giornalista e attivista britannico 1946–2017Citazioni simili
Peter Singer
libro
Etica pratica
Alice Taticchi
(1990) modella italiana
“Quella che gli stupidi chiamano «perdita di tempo» è per lo più l'investimento migliore.”
Nassim Nicholas Taleb
(1960) filosofo, saggista e matematico libanese
Il letto di Procuste