“In linea di massima doppiare cartoni animati è più difficile e serve una certa "sensibilità" perché serve utilizzare determinate intonazioni e la recitazione è molto sopra le righe, bisogna calibrare i toni umoristici senza renderli troppo esagerati. Inoltre bisogna distinguere tra cartone e cartone. Nel doppiare una serie per bambini bisogna usare certi toni, in una serie Giapponese bisogna usarne altri, in un film Disney altri ancora, e così via.”
Argomenti
cartone , bisogno , serie , intonazione , giapponese , recitazione , linea , massimo , film , bambini , via , ancora , sensibilità , difficileFabrizio Mazzotta 7
attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano 1963Citazioni simili

Origine: Personaggio della serie animata I Simpson.
Origine: Da Intervista esclusiva a Fabrizio Mazzotta http://guide.supereva.it/doppiaggio_e_doppiatori/interventi/2006/08/266405.shtml, Supereva.it.

Intervista a Silver http://www.inkonline.info/?p=233, Ink on Line, 2 marzo 1999
“I dialoghi di Parte II sembrano quelli delle didascalie dei cartoni animati.”