Un altro giro di giostra
“Aiutare i poveri non vuol dire semplicemente distribuire denaro. Vuol dire soprattutto permettere loro di istruirsi e curarsi, metterli in condizione di provvedere ai propri bisogni.”
I consigli del cuore
Dalai Lama 82
14º Dalai Lama e Premio Nobel per la Pace 1989 1935Citazioni simili

“Impegnarsi vuol dire soprattutto rischiare. Non solo la vita, ma la propria serenità.”

“Progresso vuol dire che per tutto occorre sempre meno tempo e sempre più denaro. ”

“Quando non abbiamo più voglia di niente, vuol dire che abbiamo bisogno di tutto.”
La volpe e l'uva

Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, p. 81

“Essere potenti è come essere una donna. Se hai bisogno di dimostrarlo vuol dire che non lo sei.”
Origine: Da un'intervista al Times, in risposta sul suo essere una delle poche donne potenti al mondo; citato in Come Meryl diventò Margaret http://www.alfemminile.com/donne-societa-diritti-della-donna/meryl-streep-the-iron-lady-d28577c354833.html, alfemminile.com, gennaio 2012.
Origine: A seconda delle traduzioni a volte si trova nella forma «Essere potente è come essere una signora. Se sei costretta a dirlo, non lo sei», come sul sito del sole 24 ore http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-04-08/ecco-frasi-celebri-margaret-152928.shtml.

“Tradizione non vuol dire che i vivi sono morti. Tradizione vuol dire che i morti sono vivi.”
Origine: Cfr. Gilbert Keith Chesterton: «La tradizione non significa che i vivi sono morti, ma che i morti sono vivi».
Origine: Il chiosco, p. 110
Dal libro "Ho buttato tutto ciò che potevo per fare più spazio al cuore" di Ferruccio Parrinello - Edizioni Scripsi - 2015