“I radicali mutamenti di valori – cristianesimo, buddismo – sembrano essersi imposti di maturare all'interno di strutture politiche e sociali immutate, perché la rivelazione ineffabile di una nuova vita dell'anima rendeva superfluo ogni intervento violento sul concreto. «Chi si umilia sarà esaltato e chi si esalta sarà umiliato» – parola d'ordine di tutte le rivoluzioni – significa nello stesso tempo sottovoce che tutto il resto rimarrà più o meno al solito posto: il valore della scala graduata, la legge di gravità, il sistema di misura e il metro campione.”

—  Julien Gracq

vol II, p. 185
Letterine

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Giuseppe Furino photo
Papa Paolo VI photo

“Nella scala dei valori, l'uomo occupa il primo posto.”

Papa Paolo VI (1897–1978) 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Rinnovamento e riconciliazione, p. 35

“I valori sopravvivono alle strutture sociali che li hanno concepiti.”

Origine: Citato in AA.VV., Il libro del femminismo, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2019, p. 154. ISBN 9788858022900

Aldous Huxley photo
Paolo Marraffa photo
Bertrando Spaventa photo
Ernst Jünger photo

“I valori sono stabiliti o convalidati e identificati attraverso la discussione, un'attività che è al tempo stesso sociale, intellettuale e creativa.”

Frank Knight (1885–1972)

Origine: Da Freedom and Reform, Harper, New York, 1947, p. 280; citato in Amartya Sen, La libertà individuale come impegno sociale, traduzione di Franca Crespi, Laterza, 1997, p. 72.

Argomenti correlati