“Sì, pare proprio che il sapere, il voler essere rassicurati, circa il fatto che il loro gatto ricambi il loro amore, sia fondamentale per il crescente numero di appassionati possessori di gatti quanto una volta lo era il conoscere la loro capacità predatoria.”

Origine: Dalla parte degli animali, pp. 177-178

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Danilo Mainardi photo
Danilo Mainardi 33
etologo italiano 1933–2017

Citazioni simili

Karel Čapek photo

“Tra gli umani, un gatto è essenzialmente un gatto. Tra i gatti, un gatto è un'ombra che va in cerca di prede nel folto della giungla.”

Karel Čapek (1890–1938) giornalista, scrittore e drammaturgo ceco

R.U.R. Rossum's Universal Robots

Søren Kierkegaard photo

“Si può vedere che l'amore ha vinto il mondo dal fatto che esso ricambia il male col bene.”

Origine: Diario, Aforismi e pensieri, p. 30

Benedetto Varchi photo

“Il non sapere, quando non è restato da te, non è vergogna, ma sì bene, il non volere imparare.”

Benedetto Varchi (1503–1565) umanista, scrittore e storico italiano

L'Ercolano

Piero Angela photo
Roberto Saviano photo

“Wikipedia […] è una delle realtà culturali più dinamiche, una piattaforma che serve un numero sempre crescente di utenti e che è divenuto uno strumento indispensabile per rendere accessibile il sapere soprattutto ai giovani.”

Roberto Saviano (1979) giornalista, scrittore e saggista italiano

Origine: Da Chiedo scusa a Milano ma non sono un uomo libero http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/spettacoli_e_cultura/saviano-rushdie/saviano-scuse/saviano-scuse.html, Repubblica.it, 6 febbraio 2009.

Jeffrey Moussaieff Masson photo

“Se non a tutti gli appassionati del giallo possono piacere i gatti, sembrerebbe che a tutti i gattofili piaccia il giallo.”

Lilian Jackson Braun (1913–2011) scrittrice statunitense

Origine: Da Il gatto che mangiava i mobili, Il Giallo Mondadori n. 2301, 1993, p. 134.

“L'amore può essere accettato secondo il proprio volere, ma non ce se ne può disfare!”
Amor animi arbitrio sumitur, non ponitur.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Argomenti correlati