Il gatto che leggeva alla rovescia
Origine: Citato in Alessandro Paronuzzi (a cura di), 101 gatti d'autore. Grandi autori, da Benni a Sepúlveda, dalla Morante a García Márquez, da Eco a Twain hanno descritto un gatto, Franco Muzzio Editore, Padova, 1997, pp. 104-105. ISBN 88-7021-844-9
“Sì, pare proprio che il sapere, il voler essere rassicurati, circa il fatto che il loro gatto ricambi il loro amore, sia fondamentale per il crescente numero di appassionati possessori di gatti quanto una volta lo era il conoscere la loro capacità predatoria.”
Origine: Dalla parte degli animali, pp. 177-178
Citazioni simili

“Si può vedere che l'amore ha vinto il mondo dal fatto che esso ricambia il male col bene.”
Origine: Diario, Aforismi e pensieri, p. 30

“Il non sapere, quando non è restato da te, non è vergogna, ma sì bene, il non volere imparare.”
L'Ercolano

“Solo una crescente efficacia nello spiegare consente infatti una crescente capacità di capire.”
cap. XV, p. 249
La macchina per pensare

Origine: Da Chiedo scusa a Milano ma non sono un uomo libero http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/spettacoli_e_cultura/saviano-rushdie/saviano-scuse/saviano-scuse.html, Repubblica.it, 6 febbraio 2009.
Origine: Da Il gatto che mangiava i mobili, Il Giallo Mondadori n. 2301, 1993, p. 134.
“L'amore può essere accettato secondo il proprio volere, ma non ce se ne può disfare!”
Amor animi arbitrio sumitur, non ponitur.
Sententiae