“Monet eccelle anche nel sentire "il disegno della luce" se si può osare una tale espressione.”

Origine: Citato in Fortunato Bellonzi, Il disegno della luce, in Monet al Jeu de Paume, Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1981, p. 7.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
disegno , luce , moneta , espressione , tale
Camille Mauclair photo
Camille Mauclair 2
1872–1945

Citazioni simili

Corrado Guzzanti photo

“Che vazza di moneta inutile! Un euvo, un euvo, una misevabile moneta che neanche si può pvonunciave bene… un euvo!”

Corrado Guzzanti (1965) comico, attore e sceneggiatore italiano

Imitazioni, Giulio Tremonti

Lucio Anneo Seneca photo
Giorgio Faletti photo
Wilfred Bion photo
Mike Oldfield photo
Basilio Magno photo

“Che cosa è proprio della fede? Piena e indubbia certezza della verità delle parole ispirate da Dio … che cosa è proprio del fedele? Il conformarsi con tale piena certezza al significato delle parole della Scrittura, e non osare togliere o aggiungere alcunché.”

Basilio Magno (329–379) vescovo e teologo cristiano greco antico

Origine: Da Moralia, Regula LXXX, XXII: PG 31, 867 citato in Verbum Domini http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/apost_exhortations/documents/hf_ben-xvi_exh_20100930_verbum-domini_it.html.

Argomenti correlati