
Origine: Lorenzo de' Medici, Canzona di Bacco, in Canti carnascialeschi.
Origine: Sto alla porta, p. 19-20
da Canzona di Bacco, vv. 1-4
sul tema del carpe diem
Canti carnascialeschi
Origine: Lorenzo de' Medici, Canzona di Bacco, in Canti carnascialeschi.
Origine: Sto alla porta, p. 19-20
“Chi vuol creare dev'essere lieto.”
da Canti e motti, motto VI
“E se del domani nessuno ha la certezza, io son Nessuno e tu Domani.”
da Stai su
Viaggiatore sulla coda del tempo
“Una tua ruga | bella di stanchezza | di più m'intriga | della giovinezza.”
da La donna della sera, n. 6
Domenica e lunedì
Origine: Testo di Roberto Vecchioni e Angelo Branduardi.
“Ieri passò, domani non ha certezza. Vivi tu adonque oggi.”
Sentenze pitagoriche
“Un domani migliore" non dà mica la certezza di "un dopodomani ancora migliore.”
Pensieri spettinati