„Siracusa è il luogo più singolare della terra. Qui non potrei che nascere o morire – vivere mai.“
da Lettere ad Arthur Gerber, Taccuino e lettere
Citazioni simili

„Vivere è illudersi di non morire mai.“
— Rocco Scotellaro scrittore, poeta e politico italiano 1923 - 1953
Uno si distrae al bivio

„Durante quell'istante di immobilità, tutto nostro, la terra smise di girare, gli uomini cessarono di nascere, di vivere e di morire. Il tempo, lo spazio, gli oggetti, la coscienza di noi stesse, erano stati aboliti. Esistevamo solo nelle nostre labbra unite. Come sonnambuli che non dormono.“
— Violette Leduc, libro Thérèse e Isabelle
Origine: Thérèse e Isabelle, p. 17

„Vivere con lui è come essere raccontato una storia perpetua: la sua mente è la più grande, la più fantasiosa che abbia mai incontrato. Potrei vivere nei suoi paesi in crescita per sempre.“
— Sylvia Plath poeta, scrittore 1932 - 1963

„Non venderò mai la mia casa in Quebec. Mi piacerebbe che mio figlio, se un giorno ne avrò uno, possa sempre ritornare qui e sapere da dove viene. Nessun viaggio nel mondo può cambiare la mente degli abitanti di Abitibi. È qui che vogliono vivere, qui dove desiderano morire.“
— Roy Dupuis attore cinematografico e attore televisivo canadese 1963
dall'intervista a Elle Quebec del dicembre 2005
2005

„Che fonte inesauribile di piacere sono i libri per me! […] Credo che potrei vivere qui beatamente, leggendo in eterno.“
— Virginia Woolf scrittrice, saggista e attivista britannica 1882 - 1941
Diario
„Nascere è difficile, come mostrano gli strilli che accompagnano l'evento. Anche crescere è difficile, come si impara dall'esperienza. Invecchiare è difficile anche per un filosofo stoico. Morire è difficile anche per un credente. Vivere è invece facile, a giudicare dall'esigua percentuale dei suicidi che adesso potrei incrementare scavalcando la ringhiera che non scavalco.“
— Luigi Pintor giornalista, scrittore e politico italiano 1925 - 2003
I luoghi del delitto

„È meglio morire per vivere che vivere per morire.“
— Eros Drusiani cabarettista e scrittore italiano 1954

„Un tempo rabbrividivo quando pensavo che delle persone potessero morire da martiri per una religione. Adesso non più. Potrei essere martirizzato io stesso per la mia religione. L'amore è la mia religione. Potrei morire per esso.“
— John Keats poeta inglese 1795 - 1821
da Lettera a Fanny Brawne, 13 ottobre 1819

„Chi sa se il vivere non sia morire
e il morire invece vivere.“
— Euripide tragediografo ateniese -480 - -406 a.C.

„Dove mai ho letto che un condannato a morte, un'ora prima di morire, diceva o pensava che, se gli fosse toccato vivere in qualche luogo altissimo, su uno scoglio, e su uno spiazzo cosí stretto da poterci posare soltanto i due piedi, – avendo intorno a sé dei precipizi, l'oceano, la tenebra eterna, un'eterna solitudine e una eterna tempesta –, e rimanersene cosí, in un metro quadrato di spazio, tutta la vita, un migliaio d'anni, l'eternità –, anche allora avrebbe preferito vivere che morir subito? Pur di vivere, vivere, vivere! Vivere in qualunque modo, ma vivere!… Quale verità! Dio, che verità! È un vigliacco l'uomo!… Ed è un vigliacco chi per questo lo chiama vigliacco.“
— Fëdor Dostoevskij, libro Delitto e castigo
Raskòl'nikov; II, VI; 1993, p. 192
Delitto e castigo

„E tu sei il mio cuore… potrei vivere senza il mio cuore?“
— Johnny Depp attore statunitense 1963
Film Blow

„Per operare grandi cose, bisogna vivere come se non si dovesse mai morire.“
— Luc de Clapiers de Vauvenargues scrittore e saggista francese 1715 - 1747
1923
Riflessioni e massime

„La morte è spaventosa, ma ancor più spaventosa sarebbe la coscienza di vivere in eterno e di non poter morire mai.“
— Anton Pavlovič Čechov scrittore, drammaturgo e medico russo 1860 - 1904
dai Taccuini

„Vivere significa nascere a ogni istante. La morte si produce quando si cessa di vivere.“
— Gianluca Magi storico delle religioni, orientalista e filosofo italiano 1970
[Autore probabile: Erich Fromm].
I 64 Enigmi. L'antica sapienza cinese per vincere nel mondo contemporaneo
Origine: {{cfr} https://books.google.it/books?id=8apxDwAAQBAJ&pg=PT19&dq=&sa=X&ved=0ahUKEwig0qbsvr3lAhUOKewKHc40BtAQ6AEILzAB#v=onepage&q&f=false

„Chissà se ciò che è chiamato morire è vivere, oppure se vivere è morire.“
— Euripide tragediografo ateniese -480 - -406 a.C.
da Polido
Platone, Gorgia