
— Giovanni Scafoglio giornalista, musicista e critico musicale italiano 1970
dall'intervista a Il Mattino, 3 marzo 2011
— Giovanni Scafoglio giornalista, musicista e critico musicale italiano 1970
dall'intervista a Il Mattino, 3 marzo 2011
— Neville Chamberlain politico inglese 1869 - 1940
Origine: Frase pronunciata al ritorno da Monaco di Baviera, dopo la firma dell'accordo fra Germania, Italia, Francia e Gran Bretagna, che concedeva alla Germania l'annessione dei Sudeti a scapito della Cecoslovacchia; citato in Winston Churchill, op. cit., Volume I The gathering storm, 17° capitolo The Tragedy of Munich, p. 280.
„Se il viaggio nel tempo è possibile, dove sono i turisti dal futuro?“
— Stephen Hawking matematico, fisico e cosmologo britannico 1942 - 2018
— Leo Ortolani autore di fumetti italiano, creatore di Rat-Man 1967
da "Welcome to The Rock!", in Rat-Man: Vent'anni senza condizionale, ed. Panini Comics, aprile 2009, p. 7
„La causa vera [del viaggio] è lo scontento del tempo che viviamo.“
— Vincenzo Consolo scrittore e saggista italiano 1933 - 2012
Retablo
„Non sistemeremo mai le cose in Inghilterra finché non avremo liquidato i Lord“
— Oliver Cromwell condottiero e politico inglese 1599 - 1658
p. 59
— Brandon Sanderson, libro Mistborn: Il Pozzo dell'Ascensione
Mistborn: Il Pozzo dell'Ascensione, Dialoghi
„La retorica è un veleno micidiale.“
— Giovanni Giolitti politico italiano 1842 - 1928
citato in Alfredo Frassati, Giolitti, Parenti, 1959
— Jovanotti cantautore, rapper e disc jockey italiano 1966
Origine: Visibile al minuto 02:50 in Jovanotti: musica VS tecnologia. Le 10 tappe che hanno cambiato la creatività http://www.wired.it/tv/jovanotti-musica-vs-tecnologia-10-tappe-cambiato-creativita/, Wired Italia, 2 marzo 2015.
„Il termine (lord Kelvin) nel suo grande lavoro Dissipation of Energy (1852).“
— Charles Singer 1876 - 1960
da Breve storia del pensiero scientifico, traduzione di Flora Tedeschi Negri, Einaudi, 1961, p. 343