
fr. 53
Sulla natura
Origine: Citato da Luciano di Samosata in Come si deve scrivere la storia, capoverso 2: Πόλεμος ἁπάντων πατήρ.
Origine: Da Il proclama di Rimini; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, p. 377.
fr. 53
Sulla natura
Origine: Citato da Luciano di Samosata in Come si deve scrivere la storia, capoverso 2: Πόλεμος ἁπάντων πατήρ.
“Detto del Profeta
Riflessione
I Fedeli sono specchi, gli uni per gli altri.”
Caravan of Dreams
citato in Senofonte, Elleniche, II, 4, 22; traduzione di Giovanna Daverio Rocchi, 2002
Ulisse
Origine: Da Ulisse, traduzione di Giulio De Angelis, Arnoldo Mondadori Editore, 1971, pp. 664-665.
“Il buddha è la persona che è libera: libera da progetti, libera da preoccupazioni.”
Origine: Discorso sul flusso del sangue, p. 41
“Liberi liberi siamo noi, | però liberi da che cosa? | Chissà cos'è? | Chissà perché?”
da Liberi... liberi, n. 6
Liberi liberi
“Mi piacerebbe essere libero, perdutamente libero. Libero come un nato morto.”
L'inconveniente di essere nati