“Liberi non sarem se non siamo uni.”

Origine: Da Il proclama di Rimini; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, p. 377.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
proclama , detto , citata , libero
Alessandro Manzoni photo
Alessandro Manzoni 175
scrittore italiano 1785–1873

Citazioni simili

Eraclito photo

“Pólemos è padre di tutte le cose, di tutte re; e gli uni disvela come dèi e gli altri come uomini, gli uni fa schiavi gli altri liberi.”

fr. 53
Sulla natura
Origine: Citato da Luciano di Samosata in Come si deve scrivere la storia, capoverso 2: Πόλεμος ἁπάντων πατήρ.

Leo Buscaglia photo
Immanuel Kant photo

“ci procurano la più vergognosa delle guerre, la più dolorosa, la più sacrilega, la più odiosa agli dei e agli uomini, che ci costringe a combattere gli uni contro gli altri.”

Cleocrito araldo ateniese

citato in Senofonte, Elleniche, II, 4, 22; traduzione di Giovanna Daverio Rocchi, 2002

Fabrizio Moro photo
James Joyce photo

“Bloom: […] Libero denaro, libero amore, e libera chiesa laica in libero stato laico. O' Madden Burke: Libera volpe in libero pollaio.”

Ulisse
Origine: Da Ulisse, traduzione di Giulio De Angelis, Arnoldo Mondadori Editore, 1971, pp. 664-665.

Bodhidharma photo

“Il buddha è la persona che è libera: libera da progetti, libera da preoccupazioni.”

Bodhidharma (483–540) monaco buddhista indiano

Origine: Discorso sul flusso del sangue, p. 41

Vasco Rossi photo

“Liberi liberi siamo noi, | però liberi da che cosa? | Chissà cos'è? | Chissà perché?”

Vasco Rossi (1980) cantautore italiano

da Liberi... liberi, n. 6
Liberi liberi

Emil Cioran photo

“Mi piacerebbe essere libero, perdutamente libero. Libero come un nato morto.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

L'inconveniente di essere nati

Argomenti correlati