
„La morte non è una porta che si chiude, è una porta che si apre. Si apre e si entra.“
— Nikos Kazantzakis scrittore e poeta greco 1883 - 1957
libro L'ultima tentazione di Cristo
Origine: Mente Zen, Mente di principiante, p. 26
„La morte non è una porta che si chiude, è una porta che si apre. Si apre e si entra.“
— Nikos Kazantzakis scrittore e poeta greco 1883 - 1957
libro L'ultima tentazione di Cristo
„La tribolazione è il cammino e la porta del Paradiso, e ci apre il Regno del Cielo.“
— Francesco di Paola religioso italiano 1416 - 1506
— Marcello Pera filosofo e politico italiano 1943
Origine: Dal discorso al Meeting per l'amicizia fra i popoli, Rimini, 22 agosto 2005; citato in Pera: «Occidente in grave crisi morale» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/08_Agosto/21/pera.shtml, Corriere.it.
„L'umiltà davanti al fiore sul limite del bosco apre la strada che porta alla vetta.“
— Dag Hammarskjöld 2º segretario generale delle Nazioni Unite 1905 - 1961
Origine: Tracce di cammino, p. 107
— Dino Basili scrittore, giornalista 1934
Tagliar corto
— Ralph Waldo Emerson filosofo, scrittore e saggista statunitense 1803 - 1882
Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine
— Hermann Hesse scrittore, poeta e aforista tedesco 1877 - 1962
da Il villaggio silenzioso
Pellegrinaggio d'autunno
— Jorge Valdano dirigente sportivo, allenatore di calcio e ex calciatore argentino 1955
Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 69
— Emily Dickinson scrittrice e poetessa inglese 1830 - 1886
J303 – F409, vv. 1-12
Lettere
Origine: In Tutte le poesie. J301 – 350 http://www.emilydickinson.it/j0301-0350.html, EmilyDickinson, traduzione di G. Ierolli.
— Gilbert Keith Chesterton scrittore, giornalista e aforista inglese 1874 - 1936
Origine: Uomovivo, p. 186