
„Più che conoscere è meglio amare ciò che è più grande di noi.“
— Fabrice Hadjadj scrittore e filosofo francese 1971
Mistica della carne
1994, p. 372
Emilio o dell'educazione, Libro quarto
— Fabrice Hadjadj scrittore e filosofo francese 1971
Mistica della carne
— Gemma Galgani santa italiana 1878 - 1903
Origine: Sola con Gesù solo, p. 47
— Magdeleine Hutin fondatrice delle Piccole sirelle di Gesù 1898 - 1989
— Sándor Márai, libro La donna giusta
La donna giusta
— Pier Paolo Pasolini, libro Le ceneri di Gramsci
da Il pianto della scavatrice, I, vv. 1-3; p. 85
Le ceneri di Gramsci
— William Somerset Maugham scrittore e commediografo britannico 1874 - 1965
Origine: Citato in Leo Buscaglia, Nati per Amare, Mondadori, 1995.
— Pier Paolo Pasolini poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano 1922 - 1975
— Karl Kraus scrittore, giornalista e aforista austriaco 1874 - 1936
Detti e contraddetti
— Maurice Zundel poeta, filosofo, mistico, teologo 1897 - 1975
Maria. Tenerezza di Dio
— Lucio Flavio Filostrato, libro Vita di Apollonio di Tiana
IV, 44; p. 217
Vita di Apollonio di Tiana
— Arthur Rimbaud poeta francese 1854 - 1891
da Cattivo sangue, 1995
— Pär Fabian Lagerkvist scrittore svedese 1891 - 1974
La mia parola è no
— Andrea Riccardi storico, accademico e pacifista italiano 1950
Con data
Origine: Dall'intervista di Giancarlo Calapà, Il Fatto Quotidiano, 14 gennaio 2015; visibile su Riccardiandrea.it http://www.riccardiandrea.it/2015/01/serve-rispetto-ma-difendo-la-liberta.html.
— Gregory Bateson antropologo, sociologo e psicologo britannico 1904 - 1980
Mente e natura