Origine: La vita degli animali, Volume 2, Mammiferi, p. 897
“Nei suoi movimenti il capodoglio ricorda più il delfino che non la balena. Cede di poco alle specie più veloci dell'ordine. Nuotando pacatamente, fa all'ora tre o quattro miglia inglesi; se si affretta solleva per tal guisa le onde, che il mare si agita tutto e produce cavalloni, che si vanno propagando a grande distanza. Allora gareggia di velocità con ogni vascello. Già da lungi si riconosce il capodoglio a' suoi movimenti. Se nuota tranquillamente, scivola leggermente sotto la superficie; se nuota più velocemente percuote l'onda or colla coda, or colla testa, che si vedono alternatamente comparire e sparire.”
Origine: La vita degli animali, Volume 2, Mammiferi, p. 896
Argomenti
movimento , vascello , scivolo , baleno , delfino , guisa , miglio , propaganda , coda , onda , superficie , distanza , inglese , quattro , mare , specie , ordine , ricordo , tre-giorni , alloro , grande , ora , colla , velocità , poco , testaAlfred Edmund Brehm 42
biologo e scrittore tedesco 1829–1884Citazioni simili
Alfred Edmund Brehm
(1829–1884) biologo e scrittore tedesco
Errico Malatesta
(1853–1932) anarchico e scrittore italiano
1913; citato in L'espresso, 3 agosto 2006, p. 118