“L'adorazione dell'antico vitello d'oro ha trovato una nuova e spietata versione nel feticismo del denaro e nella dittatura di una economia senza volto e senza uno scopo veramente umano. La crisi mondiale che investe la finanza e l'economia manifesta i propri squilibri e, soprattutto, la grave mancanza di un orientamento antropologico che riduce l'essere umano ad uno solo dei suoi bisogni: il consumo.”
55
Evangelii gaudium http://www.vatican.va/holy_father/francesco/apost_exhortations/documents/papa-francesco_esortazione-ap_20131124_evangelii-gaudium_it.html, 24 novembre 2013
Argomenti
economia , vitello , adorazione , squilibrio , orientamento , finanza , spietato , versione , dittatura , consumo , crisi , manifesto , mancanza , mondiale , denaro , volto , scopo , oro , antico , bisogno , essere , trovata , grave , proprioPapa Francesco 204
266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1936Citazioni simili

da Principii fondamentali di economia politica, Laterza, Bari 1925; citato in Claudio Napoleoni, Dalla scienza all'utopia, Bollati Boringhieri, Torino 1992

“Chi esercita con saggia economia le proprie forze, vive degli interessi senza toccare il capitale.”
Elementi d'igiene

Origine: Dalla presentazione del quarto rapporto di valutazione dell'IPCC a Valencia; citato in Il Presidente dell'IPCC afferma: «Occorre una nuova etica» http://cordis.europa.eu/news/rcn/28702_it.html, cordis.europa.eu, 19 novembre 2007.

Par. 189
Laudato si<nowiki>'</nowiki> http://w2.vatican.va/content/francesco/it/encyclicals/documents/papa-francesco_20150524_enciclica-laudato-si.html

Origine: Da What Has Government Done to Our Money?, Ludwig Von Mises Institute, 1963. ISBN 0-945466-44-7