
„La prima proposizione della fede cristiana, l'orientamento di fondo della conversione del cristiano suona: Dio è.“
— Papa Benedetto XVI 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema orientamento.
Argomenti correlatiUn totale di 106 frasi, il filtro:
— Papa Benedetto XVI 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927
— Amintore Fanfani politico, economista e storico italiano 1908 - 1999
Origine: Dalla lettera al neoletto direttore generale della Rai, Ettore Bernabei; riportata in Caro Giorgio... Caro Amintore..., a cura di Selmi Nerozzi, Polistampa, 2003; citato in ToscanaOggi.it http://www.toscanaoggi.it/Dossier/Speciali/Personaggi/Giorgio-La-Pira/Caro-Giorgio-Caro-Amintore#sthash.ZlXrrWJo.dpuf, 19 marzo 2003.
— Valerio Pocar avvocato e sociologo italiano 1944
cap. I, pp. 5-6
Gli animali non umani
— Maria Montessori pedagogista, filosofa e medico italiana 1870 - 1952
Origine: Da Educazione cosmica.
— Aleksander Čeferin dirigente sportivo e avvocato sloveno 1967
Origine: Citato in [“Un gay non dovrebbe avere alcun problema a giocare a calcio" https://it.uefa.com/insideuefa/about-uefa/news/newsid=2527688.html#/], UEFA.com, 18 aprile 2017.
— John Nash matematico ed economista statunitense 1928 - 2015
— Simone Weil, libro Attesa di Dio
Origine: Attesa di Dio, L'amore di Dio e la sventura, p. 100
— Barack Obama 44º Presidente degli Stati Uniti d'America 1961
— Martha Nussbaum filosofa statunitense 1947
Origine: Non per profitto, p. 28
— Pol Pot politico e rivoluzionario cambogiano 1925 - 1998
Without a political line which gives judicious guidance, one becomes blind. Even with great strength and determination, one cannot win. One loses one's orientation, one doesn't know what to hold onto, one proceeds toward certain defeat and, in the end, ruin.
— Jason Collins cestista statunitense 1978
— Walter Benjamin filosofo e scrittore tedesco 1892 - 1940
Il narratore, p. 15
— Hans Küng teologo, sacerdote e scrittore svizzero 1928
Origine: Perché sono ancora cristiano, p. 24
— Michela Marzano filosofa e docente italiana 1970
Sii bella e stai zitta
— Ugo La Malfa politico italiano 1903 - 1979
Origine: Nel dibattito corrente..., p. 158
— Adriano Pessina filosofo e scrittore italiano 1953
Il «senso» del possibile