“Alle mie canzoni, a parte le più vecchie come Il pescatore o Bocca di rosa, preferivano quelle di Guccini.”

Fabrizio De André

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
pescatore , bocca , canzone , vecchio , parte , rosa
Francesco Guccini photo
Francesco Guccini 245
cantautore italiano 1940

Citazioni simili

Fabrizio De André photo
Fabrizio De André photo

“C'era un cartello giallo | con una scritta nera | diceva: «Addio Bocca di Rosa | con te se ne parte la primavera.»”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

da Bocca di Rosa, n. 8
Volume I

Francesco Guccini photo
Fabrizio De André photo
Ivan Sergeevič Turgenev photo

“È una vecchia canzone la morte, eppure è nuova per tutti.”

Origine: Padri e figli, p. 204

Fabrizio De André photo
Umberto Saba photo

“La bocca | che prima mise | alle mie labbra il rosa dell'aurora, | ancora | in bei pensieri ne sconto il profumo.”

Bocca
Canzoniere
Origine: Citato in Daniele Barbieri, Il linguaggio della poesia, Bompiani, p. 115 https://books.google.it/books?id=E80n2m3MUmEC&pg=PT115. ISBN 885870553X

Alessandro Baricco photo

“È stato lui il primo bianco ad affidare alla musica leggera un patrimonio di contenuti civili, una tradizione che apparteneva ai negri d'America. Una novità. E, nello stesso tempo, mi pare quasi che le canzoni di Bob Dylan siano esistite da sempre. Fossi della generazione di Dylan sarei sicuramente un suo grande fan, ma forse per quelli della mia sono state più importanti le canzoni di Guccini o di Vasco.”

Alessandro Baricco (1958) scrittore e saggista italiano

Origine: Da Un mito compie 60 anni: il mondo celebra Bob Dylan https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/maggio/22/mito_compie_anni_mondo_celebra_co_0_0105225268.shtml, Corriere della Sera, 22 maggio 2001.

Gianni Barbacetto photo

“Svampa recupera con acribia filologica la vecchia canzone popolare milanese, la spruzza di spirito anarchico, la mischia con le canzoni della Resistenza.”

Gianni Barbacetto (1952) giornalista e scrittore italiano

Origine: Da Nanni Svampa, il Gufo dissacrante che cantava Milano http://www.giannibarbacetto.it/2017/08/28/nanni-svampa-il-gufo-dissacrante-che-cantava-milano/, Il Fatto Quotidiano; riportato in Giannibarbacetto.it, 28 agosto 2017.

Francesco Guccini photo

Argomenti correlati