“Sono uno dei pochi doppiatori che legge libri sull’argomento, fa ricerche storiche, e che a casa ha una vasta collezione di fumetti, libri e dvd. È come se mi portassi il lavoro a casa, insomma! Mi piace "raccontare" e riesco a farlo tramite la scrittura, il disegno e la voce. Quello che però manca sempre nelle interviste ai doppiatori è il lato "umano": quello che uno pensa, i suoi gusti culinari, la sua visione della vita. Cose così! E non solo il lato artistico che molti già conoscono.”
Citazioni simili

Origine: Citato in Doppiatori italiani sotto accusa, la replica a Cassel: «Non siamo una lobby» http://www.corriere.it/spettacoli/16_marzo_20/doppiatori-sotto-accusa-doppiaggio-8f4e6924-ee0a-11e5-9277-b3acd54d3652.shtml, Corriere.it, 19 marzo 2016.

Origine: Citato in I classici del fumetto di Repubblica, Max Fridman, anno 1, n. 20, p. 9.

Origine: Da Il Re dell'errore, Ratolik, Special Events, n. 83, novembre 2013, ed. Panini Comics, pp. 118-126.

“In molti problemi c'è sempre un lato a tuo favore, devi solo identificarlo.”
Origine: prevale.net

dall'intervista a 7 Jours del 30 giugno 2001
2001