“Non vinsero i Beneventani il lor nemico, ma convien pur confessare, che non mancò ad essi il trionfo d'altra più segnalata vittoria nell'aver costantemente oprato con cuor magnanimo, non fervendo alla propria vita, perché non vivevano per conservarla, ma per finirla con grande onore.”

da Memorie istoriche della pontificia città di Benevento, parte terza, Volume I, Roma, 1769, p. 216

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Stefano Borgia photo
Stefano Borgia 1
cardinale e storico italiano 1731–1804

Citazioni simili

Vincenzo Cuoco photo

“L'adulazione rammenta ai potenti quelle virtù de' loro maggiori che essi non sanno più imitare; la filosofia rammenta ai grandi uomini le virtù proprie perché proseguano sempre più costanti nella magnanima loro impresa...”

Vincenzo Cuoco (1770–1823) scrittore, giurista e politico italiano

da Lettera dell'autore, p. 18
Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799

Henry De Montherlant photo
Giacomo Leopardi photo

“[A Vittorio Alfieri] E tu nemica | la sorte avesti pur: ma ti rimbomba | fama che cresce e un dì fia detta antica.”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

Origine: Da Letta la vita dell'Alfieri scritta da esso.

Luigi Maria Verzé photo
Decimo Giunio Giovenale photo
Jonathan Carroll photo
Poggio Bracciolini photo
Antonio Bresciani photo
Terry Goodkind photo

“I nemici, sono il prezzo dell'onore.”

Zeddicus Zu'l Zorander
Debito di ossa

Argomenti correlati