“Informato su testi ebraici più o meno esoterici, Kafka, non avendo trovato risposta alle sue interrogazioni su Dio, usa le invenzioni e le metafore di quei testi per abbozzare una teologia negativa. Dio non appare più circonfuso di assurdo, ma s'identifica con l'assurdo stesso. In questo senso è non solo un padre terribile, ma una specie di terribile dittatore. Kafka però descrive l'assurdo in termini burocratici e giuridici.”

—  Cesare Segre

dall'articolo Franz Kafka, Primo Levi e Carlo Emilio Gadda: tre modi diversi di confrontarsi con il potere https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/marzo/28/Franz_Kafka_Primo_Levi_Carlo_co_0_01032810667.shtml, Corriere della sera, 28 marzo 2001

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Cesare Segre photo
Cesare Segre 8
filologo, semiologo e critico letterario italiano 1928–2014

Citazioni simili

Eugéne Ionesco photo
Italo Alighiero Chiusano photo
Brandon Lee photo
Albert Camus photo

“L'assurdo è il peccato senza Dio.”

Il mito di Sisifo

Pierre Joseph Proudhon photo

“La teologia è la scienza dell'infinitamente assurdo.”

Pierre Joseph Proudhon (1809–1865) filosofo, sociologo, economista e anarchico francese

da Della giustizia nella Rivoluzione e nella Chiesa

Primo Mazzolari photo

“Un Dio che ha bisogno è un assurdo filosofico, ma per il mio cuore è la tenerezza che mi lega invincibilmente a lui.”

Primo Mazzolari (1890–1959) presbitero, scrittore e partigiano italiano

Tempo di passione

Dag Hammarskjöld photo

“Chiedo l'assurdo: che la vita abbia un senso.”

Dag Hammarskjöld (1905–1961) 2º segretario generale delle Nazioni Unite

p. 104

Georges Duhamel photo

“Rispetto troppo l'idea di Dio per renderla responsabile di un mondo così assurdo.”

Georges Duhamel (1884–1966) scrittore e medico francese

Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.

Argomenti correlati