Origine: Da Dialoghi di profughi.
“In ogni dittatura un solo uomo, anche un piccolo uomo qualsiasi, il quale continui a pensare con la propria testa, mette in pericolo l'ordine pubblico. Tonnellate di carta stampata propagano le parole d'ordine del regime; migliaia di altoparlanti, centinaia di migliaia di manifesti e di fogli volanti distribuiti gratuitamente, schiere di oratori su tutte le piazze e i crocicchi, migliaia di preti dal pergamo ripetono fino all'ossessione fino all'istupidimento collettivo, quelle parole d'ordine. Ma basta che un piccolo uomo, un solo piccolo uomo dica NO, e quel formidabile ordine granitico è in pericolo.”
Origine: Vino e pane, p. 228
Argomenti
ordine , migliaio , piccolo , uomo , pericolo , tonnellata , parola , volante , oratore , stampato , parola-chiave , oratorio , schiera , ossessione , centinaio , dittatura , collettivo , regime , piazza , manifesto , carta , pubblico , no , proprio , testa , altoparlanteIgnazio Silone 105
scrittore italiano 1900–1978Citazioni simili
da The Raison d'Etre of Criticism in the Arts, in Two Cheers for Democracy; citato in Dizionario delle citazioni
“L'ordine pubblico è in pericolo dove non si castiga.”
“La parola d'ordine è genuinità.”
da Un soffio caldo – Natale con Zucchero, Rai 2, dicembre 2010
“E migliaia di stelle che sorgono migliaia di volte… possiamo andare solo se tu ci credi.”
dalla lettera al Corriere della sera, 27 novembre 2007