“[Sull'ascesa e sull'improvviso declino della fama di Achille Torelli] […] Accade così, questo è il guaio. Quando vi avranno levato su, e tenuto su per un pezzo, si stancheranno: voi pesate troppo. Poi si accorgeranno di un'altra cosa: a quell'altezza voi togliete che altri si scaldi al sole delle lodi e dell'amor proprio. Toglietevi di là in tutta fretta, tornate piccolo, nascondetevi, o quest'altro San Cristoforo del pubblico vi getterà in acqua.”

da Profili letterari, Achille Torelli, pp. 165-166
Profili letterari e ricordi giornalistici

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Federigo Verdinois photo
Federigo Verdinois 14
giornalista, scrittore e traduttore italiano 1844–1927

Citazioni simili

J. K. Rowling photo
Edoardo Bennato photo

“Ma che sarà, che cosa t'offrirà | quest'altra storia, quest'altra novità | l'unico rischio è che sia tutto finto | e che sia tutta pubblicità.”

Edoardo Bennato (1946) cantautore, chitarrista e armonicista italiano

da Ma che sarà
Sono solo canzonette

Giuseppe Tomasi di Lampedusa photo

“È sufficiente passare mezz'ora nella mia città per capire che tifare Juve è una specie di delitto contro l'aria, il sole, le nuvole, le fontanelle col torello che sputa acqua, le case, le cose, la gente, la storia.”

Gianpaolo Ormezzano (1935) giornalista, scrittore e personaggio televisivo italiano

Origine: Citato in Giorgio Dell'Arti, Catalogo dei viventi http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=ORMEZZANO+Gian+Paolo, Corriere.it.

Aristotele photo
Rocco Scotellaro photo
Alphonse De Lamartine photo

“Il sole dei vivi non scalda più i morti.”

Alphonse De Lamartine (1790–1869) poeta, scrittore e storico francese

Origine: Da L'isolamento.

Lucio Battisti photo

“L'importante è comunicare con il pubblico. Il resto conta molto poco. Il guaio è che in Italia ci sono ancora troppi cantanti alla Claudio Villa.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

Origine: Da Marcello D'Antoni, Intervista polemica con Lucio Battisti. «Canto i motivi che mi piacciono. L'opinione del pubblico non mi interessa.», Sogno, n. 28, 13 luglio 1969.

Michail Bulgakov photo
Laurence Sterne photo

Argomenti correlati