“Ogniqualvolta un uomo ha invocato con cuore puro Osiride, Dioniso, Krsna, Buddha, il Tao, ecc., il figlio di Dio ha risposto inviandogli lo Spirito Santo. E lo Spirito ha agito sulla sua anima, non inducendolo ad abbandonare la sua tradizione religiosa, ma dandogli la luce – e nel migliore dei casi la pienezza della luce – all'interno di tale tradizione.”

—  Simone Weil

Origine: Da Lettera a un religioso, a cura di Giancarlo Gaeta, Adelphi, Milano, 1996, quarta di copertina. ISBN 88-459-1209-4

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Simone Weil photo
Simone Weil 203
scrittore, filosofo 1909–1943

Citazioni simili

Serafino di Sarov photo
Giuseppe Terragni photo

“tradizione è nello spirito, non nella forma”

Giuseppe Terragni (1904–1943) architetto italiano

Origine: Da Per un'architettura italiana moderna, in La Tribuna, 23 marzo 1931.

Andrea Riccardi photo

“Nel cuore di ogni fede c'è la consapevolezza che il nome di Dio è pace. Al centro delle tradizioni religiose c'è il valore dell'uomo, la fraternità, il rispetto del creato.”

Andrea Riccardi (1950) storico, accademico e pacifista italiano

Con data
Origine: Dall' intervista al Prof. Andrea Riccardi: Islam, migranti e integrazione http://www.europinione.it/intervista-al-prof-andrea-riccardi-islam-migranti-e-integrazione/, Europinione.it, 28 aprile 2015.

Marie-Dominique Philippe photo
Papa Francesco photo
William Joseph Levada photo

“Le questioni di spirito e fede impegnano tutte le grandi tradizioni religiose e devono essere affrontate con un'apertura al dialogo interreligioso.”

William Joseph Levada (1936–2019) arcivescovo cattolico e teologo statunitense

La bellezza della creazione per una nuova apologetica

Marco Bersanelli photo
Gregorio di Nissa photo

“Ogni atto che si estende da Dio al creato… ha origine nel Padre, procede attraverso il Figlio ed è completato dallo Spirito Santo.”

Gregorio di Nissa (335–395) vescovo, teologo e santo greco antico

Origine: Citato in AA.VV., Il libro delle religioni, traduzione di Anna Carbone, Gribaudo, 2017, p. 217. ISBN 9788858015810

Giovanni della Croce photo
Antonio di Padova photo

Argomenti correlati