“La diversità tra culture è qualcosa da valorizzare, non da temere.”
“Nato e cresciuto nel centro di quell'Impero che governò per 31 anni, l'Imperatore Costantino ha nel corso della propria esistenza viaggiato attraverso il mondo allora conosciuto, scoprendo le diversità tra le culture, le lingue e le regole sociali dei popoli, giungendo a comprendere come l'esistenza di diversi credi e culture all'interno del territorio imperiale di allora rappresentasse non una minaccia da contrastare o un fenomeno da perseguitare, ma una ricchezza da difendere, valorizzare e trasfondere nell'enunciazione di principi universalmente riconoscibili, accettati e rispettati da tutti i cittadini.”
Argomenti
esistenza , cultura , alloro , minaccia , imperatore , territorio , fenomeno , centro , ricchezza , nato , cittadino , interno , regola , corso , lingua , governo , centro-destra , centro-sinistra , principio , principe , popolo , mondo , diversità , social , proprioEmma Bonino 34
politica italiana 1948Citazioni simili
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 32
“L'esistenza stessa della Scienza la dobbiamo alla cultura cristiana.”
Perché io credo in Colui che ha fatto il mondo