
„Se non ammettiamo l'esistenza di Dio come cristiani, dobbiamo ammetterla come matematici. “
— Augustin-Louis Cauchy matematico e ingegnere francese 1789 - 1857
Perché io credo in Colui che ha fatto il mondo
— Augustin-Louis Cauchy matematico e ingegnere francese 1789 - 1857
— Ludwig Feuerbach filosofo tedesco 1804 - 1872
L'essenza del cristianesimo
— Thomas Stearns Eliot poeta, saggista e critico letterario statunitense 1888 - 1965
Origine: Citato in Reginaldo M. Pizzorni, Diritto, etica e religione: il fondamento metafisico del diritto secondo Tomaso d'Acquino, Edizioni Studio Domenicano, 2006, p. 427.
— Giovanni Semeria oratore e scrittore italiano 1867 - 1931
da Saggi... Clandestini
— Battista Mondin filosofo e teologo italiano 1926 - 2015
Origine: Storia della metafisica, Volume 2, p. 23
— Battista Mondin filosofo e teologo italiano 1926 - 2015
introduzione, p. 9
Storia della metafisica, Volume 2
— Franz Werfel, libro I quaranta giorni del Mussa Dagh
Origine: I quaranta giorni del Mussa Dagh, p. 12
— Arno Schmidt scrittore e traduttore tedesco 1914 - 1979
9, p. 27
Ateo?: altroché
— Friedrich August von Hayek economista premio nobel per l'economia britannico 1899 - 1992
cap. VI
L'abuso della ragione
— Pierre Teilhard De Chardin gesuita, filosofo e paleontologo francese 1881 - 1955
La scienza di fronte a Cristo. Credere nel mondo e credere in Dio
— Aleksandr Nikolaevič Sokurov regista russo 1951
citato in Mauro Gervasini, Il cinema di destra, I cancelli del cielo, FilmTv, n. 37, 2015
— Albert Vanhoye cardinale francese 1923
Pietro e Paolo
— Salvatore Fisichella arcivescovo cattolico e teologo italiano 1951
La via della verità
— Rémi Brague docente e filosofo francese 1947
Una certa idea di uomo
— Claude Allègre 1937
Dio e l'impresa scientifica
— Enzo Jannacci cantautore italiano 1935 - 2013
— Fabiola Gianotti fisica italiana e direttrice generale del CERN. 1960
— Corrado Guzzanti comico, attore e sceneggiatore italiano 1965
da L'ottavo nano, episodio 1
Personaggi originali, Vulvia