chimico, pp. 38-39
Fischi per fiaschi nell'italiano scientifico — Leggere attentamente prima di parlare (a sproposito)
“[…] lo psicoanalista sa bene di lavorare con forze altamente esplosive e di dover procedere con le stesse cautele e la stessa coscienziosità del chimico. Ma quando mai si è interdetto al chimico l'uso delle sostanze esplosive che gli sono necessarie per l'opera sua, a cagione della loro pericolosità?…Credere che si possano vincere le psiconevrosi operando con blandi mezzucci, significa sottovalutare grossolanamente la natura di queste affezioni, la loro origine e la loro effettiva importanza.”
Origine: Da Tecnica della psicoanalisi (nel retro-copertina), traduzioni di Ezio Luserna e Cesare L. Musatti, Biblioteca Boringhieri, 1911 – 1914.
Argomenti
esplosivo , chimico , psicoanalista , interdetto , cautela , affezione , sostanza , importanza , uso , origine , dovere , opera , operaio , natura , bene , stesso , pericolosità , coscienziositàSigmund Freud 180
neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoa… 1856–1939Citazioni simili
La cosa più bella di Firenze è McDonald's
“E cosa grida un ateo quando viene? Eccone un'altra. "Oh, casualità chimica! Casualità chimica!"”
And what does an atheist scream when he cums? That's another one too. "Oh chemical chance! Chemical chance!"
Relentless
Origine: La chimica fa bene, p. 70