“La visita alla Sindone è un’opportunità di incontro tra il volto di Cristo e i tanti volti della sofferenza.”

Origine: Citato in Mons. Nunzio Galantino e mons. Bruno Forte davanti alla Sindone http://www.sindone.org/santa_sindone/news_e_info/00055193_Mons__Nunzio_Galantino_e_mons__Bruno_Forte_davanti_alla_Sindone.html, Sindone.org, 21 maggio 2015.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Nunzio Galantino photo
Nunzio Galantino 4
vescovo cattolico italiano 1948

Citazioni simili

Gene Gnocchi photo

“Mourinho conferma l'autenticità della Sindone. «Sì, quel volto è mio.»”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

12 aprile 2010 http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/aprile/12/ROMPI_PALLONE_ga_3_100412006.shtml

Vera Baboun photo

“Nella Sindone riconosciamo la grazia che si manifesta nelle ferite di chi vive situazioni di sofferenza.”

Vera Baboun (1964)

Origine: Citato in Il sindaco di Betlemme in visita alla Sindone:"Pace per la Terra Santa" http://vaticaninsider.lastampa.it/nel-mondo/dettaglio-articolo/articolo/sindone-41196/, vaticaninsider.lastampa.it, 19 maggio 2015.

Edmond Jabès photo

“Tutti i volti sono il Suo, e questa è la ragione per cui Egli non ha volto.”

Edmond Jabès (1912–1991) poeta francese

da Je bâtis ma demeure, citato in Umberto Galimberti, Orme del sacro, Feltrinelli, Milano, 2000

Bruno Forte photo

“Il pellegrinaggio alla Sindone è dunque un incontro privilegiato con il Dio della storia, salvatore e speranza per tutti gli uomini.”

Bruno Forte (1949) arcivescovo cattolico e teologo italiano

da Mons. Nunzio Galantino e mons. Bruno Forte davanti alla Sindone http://www.sindone.org/santa_sindone/news_e_info/00055193_Mons__Nunzio_Galantino_e_mons__Bruno_Forte_davanti_alla_Sindone.html, Sindone.org, 24 maggio 2015

Randy Pausch photo

“La fortuna è quel momento in cui la preparazione incontra l'opportunità.”

Randy Pausch (1960–2008) informatico statunitense

da Randy Pausch Last Lecture: Achieving Your Childhood Dreams
Citazioni tratte da The Last Lecture (2007)

Argomenti correlati