Origine: Da Un festival con ironia «celebra» Rino Gaetano https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/settembre/03/festival_con_ironia_celebra_Rino_co_0_0209034871.shtml, Corriere della Sera, 3 settembre 2002, p. 36.
“[Rino Gaetano] Ma è un cavaliere irriverente: quando calca il palco del sanremese Ariston per cantare Gianna lo fa in frac e camicia a righe rosse, con cilindro e scarpe da ginnastica. In questo pastiche di parole, colori, suoni, urla e smorfie, la cifra che lo distingue fra tutti è quella dell'ironia, vissuta col cuore, con la passione totale, mai con la freddezza, mai con distacco. L'ironia è la sua arma di poeta e, per dirla con un filosofo, in Rino "l'ironia è l'occhio sicuro che sa cogliere lo storto, l'assurdo, il vano dell'esistenza."”
Argomenti
esistenza , assurdo , storta , occhio , vano , ironia , calca , ginnastica , cilindro , cifra , smorfia , freddezza , palco , distacco , camice , camicia , arma , distinguo , cavaliere , scarpa , totale , vissuto , poeta , passione , filosofo , filosofia , colore , color , cuore , parola , parola-chiaveWalter Veltroni 33
politico italiano 1955Citazioni simili
“L'ironia è l'occhio sicuro che sa cogliere lo storto, l'assurdo, il vano dell'esistenza.”
Origine: Da Sul concetto di ironia in costante riferimento a Socrate.
“Credo che l'ironia sia anche la ragione per cui la poesia di Kavafis è oggi più attuale che mai.”
Il culto universale di Costantino Kavafis
“La prima parola che mi viene in mente pensando a Rino è "poeta."”
Origine: Dal programma televisivo Rino vive! – Ma il cielo è sempre più blu di Antonio Carella, La storia siamo noi, Rai Tre, 19 novembre 2007. Video http://www.youtube.com/watch?v=9wemH4qg6rQ disponibile su YouTube.com.
Origine: Dal libretto https://skydrive.live.com/?cid=8304688d9d5ba48c&id=8304688D9D5BA48C!2409#cid=8304688D9D5BA48C&id=8304688D9D5BA48C!2416 della raccolta E cantavo le canzoni, RCA Italiana, 27 luglio 2010; citato in Stefania Ulivi, Ciao Charlie, l'inedito di Rino Gaetano http://www.corriere.it/spettacoli/10_luglio_22/inedito-rino-gaetano-ulivi_b90b68f8-9572-11df-91c3-00144f02aabe.shtml, Corriere.it, 22 luglio 2010.