
“[A Nino Bixio nella battaglia di Calatafimi] Qui si fa l'Italia o si muore.”
Origine: Citato in Giuseppe Cesare Abba, Storia dei Mille, cap. Dopo la vittoria.
Origine: Citato in Gueroni, Ricordi Manoscritti del Generale Sacchi, vol. I, p. 299; citato in Agostino Carnesecchi, Breve cronostoria del passaggio di Giuseppe Garibaldi a Rocca d'Arce http://www.carnesecchi.eu/Agostino_Carnesecchi.htm.
“[A Nino Bixio nella battaglia di Calatafimi] Qui si fa l'Italia o si muore.”
Origine: Citato in Giuseppe Cesare Abba, Storia dei Mille, cap. Dopo la vittoria.
Origine: Da Corriere della sera, 28 dicembre 2009.
“Una battaglia vinta è una battaglia dove non ci si confessa di essere stati battuti.”
“Io sto in battaglia | con un Italia dove una laurea serve solo a sposarsi tardi.”
da Nel bene e nel male
Black & Gold
“La battaglia per i diritti delle donne è stata ampiamente vinta.”
da un'intervista del 1982
“La battaglia di Waterloo è stata vinta sui campi da gioco di Eton.”
Citazioni di Arthur Wellesley, Attribuite
Origine: Citato in Steven Pinker, Tabula rasa, Mondadori, Milano, 2010, p. 658 http://books.google.it/books?id=Q_RNcg2DowQC&lpg=PT657&hl=it&pg=PT657, ISBN 9788804526483.
“Waterloo è una battaglia di primo ordine, vinta da un capitano di secondo.”
II, I, XVI; 1981
I miserabili
“La battaglia di Sadowa è stata vinta dal maestro di scuola prussiano.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, U. Hoepli, Milano, 1921, p. 518, § 1538
sugli anni di piombo; da Intervista sul mio partito; citato in Ginsborg 1989, p. 68