Origine: Dalla lettera di risposta a una studentessa di un college californiano, che gli scrisse il 24 marzo 1951; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 133.
Origine: Il lato umano, p. 53
“Oggi quando si parla di ricerca e innovazione si rischia di usare termini di per sé positivi, ma applicati come slogan appunto a qualsiasi attività abbia a che fare con il lavoro scientifico e tecnologico.”
Citazioni simili
Albert Einstein
(1879–1955) scienziato tedesco
Pasquale Natuzzi
(1940) imprenditore italiano
Osho Rajneesh
(1931–1990) filosofo indiano
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 207
Italo Calvino
(1923–1985) scrittore italiano
Origine: Da Viaggio al centro di Jules Verne, in la Repubblica, 29 gennaio 1978