“Il poema – questa esitazione prolungata tra il suono e il senso.”

—  Paul Valéry

Tel Quel

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
esitazione , poema , suono , senso
Paul Valéry photo
Paul Valéry 150
scrittore, poeta e aforista francese 1871–1945

Citazioni simili

“Carmelo Bene sa perfettamente che udire non è andare dal suono al senso, e che non basta articolare la parola al rumore per sbarazzarla del senso. Sa che l'udire ci situa immediatamente nella regione del senso, e che per perdere il senso occorre anche perdere il suono del senso.”

André Scala (1950) filosofo francese

Origine: Da La voce zoppa, in AA. VV., La ricerca impossibile; citato in Carmelo Bene, Opere, [con l'Autografia d'un ritratto], Bompiani, Milano, 2002, p. 1506. ISBN 88-452-5166-7

Simone Weil photo
Euripide photo

“L'esitazione, fra amici, è un gran male.”

Oreste

Gue Pequeno photo

“Quando suono la gente va fuori, in senso che impazzisce, quando suoni la gente va fuori, a fumare due sizze!”

Gue Pequeno (1980) rapper italiano

da Scrocchia-rapper
Fastlife mixtape vol. 3

Torquato Tasso photo

“Di poema dignissima e d'istoria”

XV, 32
Gerusalemme liberata

Khalil Gibran frase: “L'entusiasmo è un vulcano sul cui cratere non cresce mai l'erba della esitazione.”
Khalil Gibran photo

“L'entusiasmo è un vulcano sul cui cratere non cresce mai l'erba della esitazione.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Massime spirituali

Francesco Petrarca photo

“… Degna | Di poema chiarissimo e d'istoria.”

I, 35-36, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 542
Trionfi, Trionfo della Morte

Argomenti correlati