Origine: Dal discorso dell'Incontro con le Autorità politiche, civili e militari e i Sindaci della Provincia di Benevento, 2 ottobre 2002. Riportato in Quirinale.it http://presidenti.quirinale.it/Ciampi/dinamico/ContinuaCiampi.aspx?tipo=discorso&key=20430.
“Benevento, deve restare, perpetuandosi il destino antico del pastore Sannio Sabino, per gli studiosi, per i sanniti tutti, l'oasi antica del Mezzogiorno.”
Origine: Le oasi sannite, p. 13
Togo Bozzi 6
saggista e giornalista italiano 1905–1989Citazioni simili
“Se in Benevento le pietre antiche parlano, i documenti cantano.”
Origine: Le oasi sannite, p. 29
Origine: Citato in Marina R. Torelli, Benevento romana, L'Erma di Bretschneider, 2002 p. 104 https://books.google.it/books?id=xksM2k5DmkUC&pg=PA104. ISBN 8882652092
da Naples and Campania Revisited, London, Hollis and Carter, 1958; citato in Aniello Gentile, Benevento nei ricordi dei viaggiatori italiani e stranieri, Società Editrice Napoletana, 1982, edito con il patrocinio del Comune di Benevento
“Una delle più antiche e delle più gloriose città del Mezzogiorno.”
2004
Senza piume (Without Feathers), I papiri
da Avvaloramento filosofico del romanzo, p. 34
Quaderno italiano
“In filosofia si deve calare nell'antico caos e sentircisi a proprio agio.”
1948
Pensieri diversi