
Origine: Dalla sigla della trasmissione Fantastico 3, 1982.
Ansa, 5 ottobre 2007; citato in Anno Zero, Mastella: "Viva Fede" http://www.tgcom.mediaset.it/politica/articoli/articolo382256.shtml, Tgcom. mediaset. it, 5 ottobre 2007
Origine: Dalla sigla della trasmissione Fantastico 3, 1982.
“La fede è un'oasi nel cuore, dove non giungerà mai la carovana del pensiero.”
Sabbia e spuma
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 36
“Chi ha fede muove le montagne; chi ha fede fa proseliti; chi ha fede vince le battaglie.”
dal discorso di Torino, 20 dicembre 1922; da Il Partito popolare italiano
“Se fussi savio ognuno, | sare' giustizia e fede.”
Le frottole
Origine: Dalla prefazione de Il Catechismo del pallone di Corrado Gnerre, Mimep-docete, 2014.