“Sono stato poco conosciuto all'inizio perché gli editori non ruscivano a classificarmi. Gli editori preferiscono libri facilmente "etichettabili" negli scaffali delle librerie.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Joe R. Lansdale photo
Joe R. Lansdale 29
scrittore statunitense 1951

Citazioni simili

Alberto Bevilacqua photo

“Gli editori credono ciecamente, con apriorismo razzistico, che la poesia sia tabù per la libreria. E lo credono anche i librai.”

Alberto Bevilacqua (1934–2013) scrittore italiano

da La fiera Letteraria, giugno 1973

Thomas Fuller photo

“La cultura si è avvantaggiata soprattutto dei libri sui quali gli editori hanno perso.”

Thomas Fuller (1608–1661) storico britannico

da The Holy State and the Profane State, III, 18; citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti, BUR, 2013

Claudio Bisio photo

“I miei libri non nascono per l'editoria, ma sulle assi di un palcoscenico, sono "detti" prima che scritti.”

Claudio Bisio (1957) attore italiano

dall'intervista a cafeletterario, 19 dicembre 1997

Rosamond Lehmann photo

“Editoria. Da guerre intestine, giornali di merda.”

Massimo Bucchi (1941) disegnatore e illustratore italiano

Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Arnoldo Mondadori Editore, 1997.

Mario Spagnol photo
Maria Bellonci photo

“Maria Bellonci, Rinascimento privato, Arnoldo Mondadori Editore”

Maria Bellonci (1902–1986) scrittrice e traduttrice italiana

Bibliografia

Argomenti correlati