“Coda (s. f.). Un animale ha la coda quando una parte della sua spina dorsale decide di prescindere dalle sue congenite limitazioni e di assumere un'esistenza indipendente in un mondo tutto suo.”

1988, p. 49
Dizionario del diavolo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ambrose Bierce photo
Ambrose Bierce 253
scrittore, giornalista e aforista statunitense 1842–1914

Citazioni simili

Robert T. Bakker photo
Stanisław Jerzy Lec photo

“Frequentare i nani deforma la spina dorsale.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Ambrose Bierce photo

“Violino (s. m.). Strumento per infastidire le orecchie umane con la frizione esercitata da una coda di cavallo sulle viscere di un gatto.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 180
Dizionario del diavolo

Ambrose Bierce photo

“Astuzia (s. f.). Facoltà che distingue gli animali o le persone deboli da quelle forti.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 31
Dizionario del diavolo

Margaret Thatcher photo

“Il problema con te John, è che la tua spina dorsale non raggiunge il cervello.”

Margaret Thatcher (1925–2013) primo ministro del Regno Unito

da The Times, 26 novembre 1992.

Ramón Gómez De La Serna photo

“Gli orgogliosi dicono "colonna vertebrale" e i modesti "spina dorsale."”

Ramón Gómez De La Serna (1888–1963) scrittore e aforista spagnolo

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 36

Bertrand Russell photo
Trevor Noah photo
Gerolamo Rovetta photo

“Come ci riesce bene il diavolo quando ci vuol mettere la coda!”

Gerolamo Rovetta (1851–1910) scrittore e drammaturgo italiano

Origine: Mater dolorosa, p. 203

Piero Angela photo

Argomenti correlati