Origine: Citato anche in Pensieri di un uomo curioso, p. 130.
Origine: Out of My Later Years, p. 87
“La matematica si occupa esclusivamente delle relazioni tra i concetti senza considerare la loro connessione con l'esperienza. Anche la fisica si occupa di concetti matematici; tuttavia questi concetti assumono un contenuto fisico solo attraverso una chiara determinazione del loro rapporto con gli oggetti dell'esperienza. Questo vale in particolare per i concetti di moto, spazio, tempo.”
Origine: Out of My Later Years, p. 41
Argomenti
concetto , matematico , fisico , esperienza , connessione , determinazione , moto , contenuto , relazione , oggetto , spazio , particolare , rapporto , tempoAlbert Einstein 597
scienziato tedesco 1879–1955Citazioni simili
Origine: Il significato della relatività, Incipit, p. 20
Origine: Dall'intervista di Gino Agnese, Prezzolini: se mi convertissi mi nasconderei http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1981/n.135/3, Il Tempo, 19 maggio 1981.
cap. I, 4, p. 74
Studi galileiani
L'analisi della spazialità e del tempo nelle opere d'arte figurativa (1925)