“Tutti si agogna la libertà […]eppure, ella si allontana quanto più la avviciniamo. All'istante poi, in cui la vogliamo afferrare i suoi tratti svaniscono.”

Origine: Cinque notti a camminare, p. 42

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
istante , tratto , liberto
Frederic Prokosch photo
Frederic Prokosch 12
1906–1989

Citazioni simili

Salvator Rosa photo

“La Morte non si sente se non per il discorso, con ciò sia che ella sia il movimento d'un istante.”

Salvator Rosa (1615–1673) pittore, incisore e poeta italiano

27; p. 6
Il teatro della politica

Emil Cioran photo
Francesco Dall'Ongaro photo

“E la bandiera di tre colori | sempre è stata la più bella: | noi vogliamo sempre quella, | noi vogliam la libertà!”

Francesco Dall'Ongaro (1808–1873) poeta, drammaturgo e librettista italiano

da La bandiera tricolore

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Malcolm X photo
Thomas Bernhard photo
Jean-François Melon photo

“La più importante delle massime, e la più nota, ella è che il commercio null'altro esige se non la libertà, e la protezione.”

Jean-François Melon (1675–1738) economista francese

cap II, ed. 1754, p. 10
Essai politique sur le commerce
Origine: Citato in Raffaele Ajello, Arcana juris, Diritto e politica nel Settecento italiano, Jovene, Napoli, 1976, p. 409.

Errico Malatesta photo

“La libertà che vogliamo noi non è il diritto astratto di fare il proprio volere, ma il potere di farlo.”

Errico Malatesta (1853–1932) anarchico e scrittore italiano

da Individuo, società, anarchia: la scelta del volontarismo etico, a cura di Nico Berti, e/o, 1998

Argomenti correlati