“Da anni è noto che la dieta mediterranea ha un effetto protettivo sull'apparato cardiovascolare. Non a caso, i ricercatori americani l'hanno indicata come migliore rispetto alla semplice riduzione dei grassi saturi. Questo tipo di alimentazione non è affatto povera di grassi, anzi i lipidi in essa contenuti sono, paradossalmente, superiori a quelli della dieta americana classica. Ma c'è una grossa differenza: nella dieta mediterranea circa tre quarti delle calorie fornite dai lipidi derivano da grassi monoinsaturi, cioè dall'olio d'oliva, mentre il consumo di grassi saturi è molto ridotto.”
Origine: Mangia bene e starai meglio, pp. 43-44
Argomenti
grasso , dieta , americano , oliva , ricercatore , riduzione , alimentazione , apparato , olio , ridotto , caloria , consumo , calore , quarto , contenuto , classico , superiora , superiore , tipo , differenza , effetto , semplice , povero , rispetto , caso , miglioria , tre-giorni , notoJean Carper 31
giornalista e saggista statunitense 1932Citazioni simili

Origine: Il tumore si previene anche a tavola, p. 29

Origine: Citato in Jeffrey Moussaieff Masson (che riporta una mail inviatagli da Barnard), Chi c'è nel tuo piatto? Tutta la verità su quello che mangi, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 183. ISBN 978-88-6052-218-4

Origine: Il tumore si previene anche a tavola, p. 50

Origine: Da Vegan Diet Damages Baby's Brain-Sensationalism!, VegNews, marzo-aprile 2003, p. 10; citato in Tuttle, p. 76.

Origine: Perché dobbiamo essere vegetariani, p. 23