“È normale, e non eroico, rifiutarsi di calpestare ciò in cui si crede.”

dall'intervista a Raiperunanotte, 25 marzo 2010

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
eroica , marzo , intervista
Milena Gabanelli photo
Milena Gabanelli 2
giornalista e conduttrice televisiva italiana 1954

Citazioni simili

“Ciò che di eroico e di geniale c'è | nel credere soltanto a questo mondo | è la speranza un giorno di essere smentiti | dall'esplodere di un bacio…”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da La seconda da sinistra
Veleno

Giacomo Leopardi photo
Kim Jong-il photo

“Gloria agli eroici soldati dell'Esercito!”

Kim Jong-il (1941–2011) dittatore nordcoreano

Commento ad una rivista militare nel 1992, e l'unica volta della voce di Kim in onda http://observer.guardian.co.uk/7days/story/0,,1816145,00.html

Roberto Gervaso photo

“È la routine che rende eroico il matrimonio.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 24

Nathaniel Hawthorne photo

“Un eroe non può essere eroe se non in un modo eroico.”

Nathaniel Hawthorne (1804–1864) scrittore statunitense

dai Diari

Nassim Nicholas Taleb photo

“Gli eroi sono eroi perché il loro comportamento è eroico, non perché vincano o perdano.”

Nassim Nicholas Taleb (1960) filosofo, saggista e matematico libanese

Giocati dal caso

Papa Giovanni Paolo II photo

“Chi non crede nel demonio non crede nel Vangelo.”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

citato da Gabriele Amorth nell'intervista di Włodzimierz Rędzioch, Domenica: il settimanale cattolico http://domenica.niedziela.pl/artykul.php?dz=wiara&id_art=00003, 47/2010
Attribuite

Carlo Carretto photo

“Se sperare contro ogni speranza è eroico, il non sperare è angoscia mortale.”

Carlo Carretto (1910–1988) religioso italiano

Beata te che hai creduto

Joseph Hergesheimer photo

“La gioventù è un'epoca adatta alle generose passioni che vi trasformano, per gli atti eroici.”

Joseph Hergesheimer (1880–1954) scrittore statunitense

Origine: Lo scialle di Manilla, p. 7

Argomenti correlati